Settore trattamento acque
Legionella: prevenzione e bonifica
Cos’è
La Legionella è un batterio che può causare una grave malattia polmonare chiamata legionellosi. Questo batterio si sviluppa in ambienti umidi e caldi, come quelli che troviamo nei sistemi di distribuzione dell’acqua, delle torri evaporative, fontane, ecc. Le infezioni da Legionella si presentano principalmente come una forma grave di polmonite, nota come malattia del legionario, o come una forma meno severa, la febbre di Pontiac. Il genere Legionella comprende diverse specie, ma la più nota e clinicamente significativa è Legionella pneumophila.
Prevenzione
Prevenire la proliferazione di Legionella è fondamentale per evitare queste malattie. Di seguito alcuni passaggi chiave per mantenere il rischio sotto controllo.
Prima di tutto, è importante eseguire un’attenta valutazione del rischio Legionella attraverso l’implementazione di un DVR Legionella e relativo piano di campionamento microbiologico.
In secondo luogo è importante gestire correttamente le temperature dell’acqua. L’acqua calda dovrebbe essere mantenuta a una temperatura superiore ai 50°C, mentre quella fredda dovrebbe rimanere sotto i 20°C. Temperature basse e alte aiutano a prevenire la crescita del batterio, che prospera in ambienti moderatamente caldi.
La manutenzione regolare dei sistemi idrici è fondamentale. Questo include ispezioni e pulizie frequenti di serbatoi e tubazioni per evitare l’accumulo di sedimenti e biofilm. Questi sedimenti possono fungere da habitat per la Legionella, rendendo più probabile una contaminazione.
Disinfezione
In caso di contaminazione accertata, è essenziale intervenire prontamente. La prima cosa da fare è identificare e ispezionare le aree sospette, come serbatoi e impianti di raffreddamento, attraverso analisi microbiologiche. Se viene confermata la presenza di Legionella, è necessario effettuare una sanificazione completa. Questo generalmente prevede trattamenti chimici con biocidi specifici per abbattere il batterio e le formazioni di biofilm.
Monitoraggio
Infine, dopo aver risolto il problema, è fondamentale monitorare costantemente il sistema per assicurarsi che rimanga sotto controllo. Potrebbe essere necessario sostituire alcune componenti del sistema se sono particolarmente contaminate e implementare un piano di monitoraggio per prevenire future contaminazioni.
Servizi per il rischio sanitario
OFA Hygiene è una società specializzata nella gestione e prevenzione dei rischi sanitari, e attraverso le sue partnership e la sua esperienza, offre un supporto completo per gestire il rischio Legionella. Ecco un riepilogo dei servizi principali che OFA Hygiene offre:
- Valutazione del Rischio di Legionella
- Ispezioni e Analisi: Identificazione dei punti a rischio nei sistemi di distribuzione dell’acqua e nelle strutture.
- Redazione PCRL (Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi) e Registro di Autocontrollo Interventi
- Monitoraggio e Test: Campionamento e analisi dell’acqua per rilevare la presenza di Legionella.
- Gestione e Controllo della Legionella
- Piani di Prevenzione: Sviluppo e implementazione di piani per la prevenzione della Legionella, inclusa la gestione delle temperature e la manutenzione dei sistemi idrici.
- Sanificazione e Disinfezione: Applicazione di trattamenti chimici e termici per eliminare la Legionella dai sistemi idrici.
- Consulenza e Formazione
- Formazione del Personale: Corsi di formazione per il personale su pratiche sicure e procedure per la gestione dei rischi sanitari.
- Consulenza: Supporto tecnico e consulenziale per ottimizzare la gestione dei rischi e garantire la conformità alle normative.
- Servizi di installazione impianti di trattamento dell’acqua
- Installazione di addolcitori e impianti di dosaggio automatico di biocidi approvati.
- Interventi di Emergenza: Risoluzione rapida di problemi legati alla contaminazione e ai rischi sanitari.
- Servizi Personalizzati
- Soluzioni Su Misura: Sviluppo di soluzioni personalizzate basate sulle esigenze specifiche dei clienti e sui risultati delle valutazioni del rischio.
Trattamento acque primarie
Gli impianti di trattamento delle acque primarie sono fondamentali per garantire che l’acqua grezza, prelevata da fonti naturali, sia adeguatamente purificata prima di essere distribuita per uso potabile, agricolo, industriale o ambientale. Questi impianti svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle risorse idriche e nella protezione della salute pubblica.
OFA Hygiene, attraverso la collaborazione con esperti del settore e l’uso di tecnologie all’avanguardia, offre soluzioni complete per il trattamento delle acque primarie, garantendo una gestione efficace e sicura delle risorse idriche.
Soluzioni Offerte da OFA Hygiene:
- Impianti di Filtrazione a multistrati per acque di pozzo, di superficie o acque di processo.
- Sistemi di addolcimento a scambio ionico civili ed industriali.
- Osmosi Inversa: Impianti completi e pronti ad uso ad osmosi inversa per la produzione di acqua DEMI e osmotizzata per processi industriali e laboratori.
- Disinfezione dell’acqua attraverso impianti di dosaggio di biossido di cloro stabilizzato e generatori in situ di biossido di cloro.
- Analizzatori monoparametro e/o multiparametro per postazioni fisse, per acqua primaria o di scarico.
- Test kit rapidi per l’analisi delle acque primarie, tecniche, di processo e reflue.
Gestione canalizzazioni e reflui
La corretta gestione delle canalizzazioni nei reparti produttivi e delle vasche di raccolta dei reflui è fondamentale per garantire l’efficienza operativa e il rispetto degli standard ambientali nelle industrie alimentari. Questi sistemi sono essenziali per trattare e smaltire i reflui generati durante i processi produttivi, ma la loro manutenzione può essere complessa e difficoltosa. Una gestione efficace non solo migliora la funzionalità e il flusso dei sistemi di drenaggio, ma previene anche problematiche come blocchi, sovraccarichi del depuratore, contaminazioni e odori sgradevoli. In questo contesto, le soluzioni enzimatiche e batterico-enzimatiche rappresentano un approccio innovativo e altamente efficace per mantenere questi sistemi in condizioni ottimali.
L’Importanza della Gestione dei Reflui nelle Industrie Alimentari
Nelle industrie alimentari, la gestione dei reflui è critica per:
- Evitare Blocchi e Intasamenti: I residui organici e le sostanze grasse possono accumularsi e causare blocchi nelle canalizzazioni e nelle vasche di raccolta, compromettendo il flusso e la funzionalità dei sistemi di drenaggio.
- Prevenire Contaminazioni: L’accumulo di biofilm e la proliferazione di batteri patogeni possono portare a contaminazioni, che possono influire sulla qualità dei prodotti e sulla sicurezza alimentare.
- Ridurre gli Odori Sgradevoli: I reflui stagnanti e le sostanze in decomposizione possono generare odori sgradevoli, creando un ambiente di lavoro poco igienico e potenzialmente malsano.
- Garantire la Conformità Ambientale: Una gestione adeguata dei reflui è essenziale per rispettare le normative ambientali e prevenire danni all’ambiente circostante.
Le principali soluzioni fornite da OFA Hygiene comprendono:
- Soluzioni enzimatiche per trattamento delle pavimentazioni e canaline di scarico nei reparti produttivi
- Soluzioni batterico-enzimatiche per il dosaggio automatico o manuale nei pozzetti, canalizzazioni e vasche di raccolta dei reflui
- Soluzioni enzimatiche per l’eliminazione degli odori molesti dei reflui
- Sistemi di ionizzazione per l’abbattimento degli odori molesti nell’aria
- Soluzioni enzimatiche per la disgregazione dei biofilm microbici ed algali
- Soluzioni batterico-enzimatiche per il trattamento di stazioni di sollevamento
Con il supporto dei nostri esperti, potrai implementare soluzioni all’avanguardia che ottimizzano l’efficienza e promuovono la sostenibilità del tuo processo produttivo.
Analisi chimiche e microbiologiche; consulenza certificazioni
Grazie alla nostra partnership con autorevoli laboratori di analisi e consulenza, offriamo una gamma completa di servizi specialistici per l’industria alimentare, mirati a garantire la sicurezza, la conformità normativa e il miglioramento continuo dei processi produttivi. Ecco i principali servizi che mettiamo a disposizione delle aziende del settore:
1- Redazione di manuali di autocontrollo HACCP e corsi di formazione specifici
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo obbligatorio per tutte le aziende del settore alimentare. Grazie alla collaborazione con esperti del settore, offriamo:
- Redazione di manuali HACCP: sviluppiamo manuali personalizzati che mappano i rischi potenziali e individuano i punti critici di controllo lungo tutta la catena produttiva, assicurando la conformità alle normative vigenti e la protezione della sicurezza alimentare.
- Corsi di formazione specifici: organizziamo corsi per il personale, mirati a garantire la corretta applicazione dei protocolli HACCP e delle procedure di sicurezza alimentare. La formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di igiene e ridurre il rischio di contaminazioni.
2- Analisi chimiche e microbiologiche di autocontrollo su acqua, matrici alimentari, aria e superfici
Per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari, offriamo un servizio di analisi chimiche e microbiologiche attraverso laboratori accreditati. Questi test permettono di monitorare e valutare la conformità ai requisiti normativi e gli standard di igiene. Le analisi comprendono:
- Controllo delle acque: fondamentale per verificare la potabilità e l’assenza di contaminanti nelle acque utilizzate durante il processo produttivo.
- Analisi delle matrici alimentari: per identificare eventuali contaminazioni chimiche o microbiologiche nei prodotti alimentari.
- Test su superfici e ambienti di lavoro: monitoriamo l’igiene di strumenti, impianti e superfici produttive per prevenire contaminazioni crociate.
- Controllo della qualità dell’aria: analisi dei contaminanti presenti nell’aria degli ambienti produttivi, come batteri, spore o altri agenti patogeni che potrebbero influire sulla sicurezza alimentare.
- Ricerca e sviluppo di prodotti: sviluppo nuovi prodotti commerciali attraverso la partnership con tecnologi alimentari, biologi, esperti di nutrizione, chef.
3- Formazione sull’igiene e sicurezza nell’uso dei prodotti chimici per la sanificazione
Una corretta gestione dei prodotti chimici utilizzati per la pulizia e la sanificazione è essenziale per mantenere gli standard di igiene richiesti. Offriamo corsi di formazione specializzati su:
- Gestione sicura dei prodotti chimici: per prevenire rischi legati all’uso improprio o all’esposizione accidentale a detergenti e sanificanti.
- Applicazione delle tecniche di sanificazione: corsi dedicati all’uso efficiente dei prodotti, per garantire che le procedure di pulizia siano svolte in modo efficace e conforme alle normative.
4- Attività di auditing per l’ottimizzazione e il miglioramento delle procedure e dei layout produttivi
La nostra esperienza nel settore ci permette di supportare le aziende con audit interni, volti a migliorare l’efficienza dei processi produttivi e garantire la conformità agli standard di sicurezza alimentare. Gli audit comprendono:
- Valutazione delle procedure esistenti: i nostri esperti analizzano le procedure operative per identificare aree di miglioramento, suggerendo modifiche che riducono i rischi di non conformità.
- Ottimizzazione dei layout produttivi: assistiamo le aziende nell’ottimizzazione dell’organizzazione degli spazi e delle linee di produzione, per migliorare il flusso di lavoro e prevenire contaminazioni crociate.
5- Consulenza in materia di standard volontari e certificazioni BRC, IFS, BIO, FDA, ISO 22000, FSSC 22000, Halal, Kosher, Gluten Free
La conformità agli standard internazionali e alle certificazioni è un passo cruciale per le aziende alimentari che desiderano operare sui mercati globali. Offriamo consulenza specialistica per ottenere e mantenere certificazioni volontarie, come:
- BRC e IFS: certificazioni riconosciute a livello internazionale per la gestione della sicurezza e qualità alimentare.
- BIO: supportiamo le aziende nella conformità alle normative per la produzione e distribuzione di alimenti biologici.
- FDA: assistiamo le aziende che esportano prodotti alimentari negli Stati Uniti, per garantire il rispetto delle rigide normative FDA.
- ISO 22000 e FSSC 22000: consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza alimentare secondo gli standard ISO, che includono il monitoraggio dell’intero processo produttivo.
- Halal, Kosher e Gluten Free: consulenza per le certificazioni specifiche, come quelle per alimenti destinati a consumatori con esigenze particolari, come il mercato Halal, Kosher o prodotti per celiaci.
Vantaggi dei nostri servizi
- Approccio personalizzato: ogni azienda è unica, per questo offriamo soluzioni su misura che rispondano alle specifiche esigenze produttive.
- Esperienza consolidata: con decenni di esperienza e collaborazioni con laboratori specializzati, garantiamo competenza e affidabilità.
- Conformità normativa: assicuriamo che tutte le procedure e le certificazioni siano conformi alle normative vigenti, aiutando le aziende a evitare sanzioni e potenziali blocchi produttivi.
- Formazione continua: il nostro team offre una formazione costante per mantenere i team operativi aggiornati sugli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare e gestione dei prodotti chimici.