Sistemi di diluizione automatica
Nell’industria alimentare, l’uso di sistemi di diluizione automatica dei detergenti è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e precisione. Questi sistemi proteggono l’operatore, evitando il contatto diretto con sostanze concentrate, e assicurano un dosaggio esatto, riducendo sprechi e controllando i costi in uso. Il nostro team di tecnici specializzati si occupa, inoltre, della taratura periodica di questi sistemi, garantendo un dosaggio sempre accurato e una pulizia efficace, conforme alle normative.
Grazie all’esperienza consolidata negli anni, offriamo soluzioni su misura per le aziende, ottimizzando i processi e migliorando la sicurezza operativa.
Cosa offriamo?
- Diluitori automatici a singola via o multi-via
- Dosatori da tanica e fusto
- Diluitori a pompa con dosaggio proporzionale
- Sistemi di dosaggio peristaltici
- Sistemi di dosaggio e controllo automatico
- Sonde, elettrodi e centraline di controllo

1- Diluitori automatici a singola via o multi-via
Questi sistemi sono progettati per diluire detergenti concentrati in base alle esigenze specifiche del processo di pulizia, garantendo efficienza e precisione.
- A singola via: Permettono di diluire un solo prodotto alla volta.
- Multi-via: Consentono la diluizione di più prodotti in simultanea, offrendo una maggiore flessibilità e risparmio di tempo.
2- Dosatori da tanica e fusto
Questi dosatori sono progettati per l’uso con contenitori di grandi dimensioni, come taniche e fusti, facilitando la preparazione di soluzioni detergenti direttamente dai contenitori. Vengono ridotti i rischi di manipolazione dei chimici e le perdite legate ai travasi dai contenitori originali ad altri contenitori.
3- Diluitori a pompa con dosaggio proporzionale
Utilizzano una pompa per prelevare il detergente concentrato e diluirlo proporzionalmente con acqua, in base ai parametri impostati. L’input può essere un contalitri lancia-impulsi o una sonda di concentrazione. Il dosaggio è molto preciso e non risentono delle variabili legate alla pressione della rete idrica. Vengono utilizzate soprattutto per l’erogazione di disinfettanti e biocidi con tasso di diluizione molto elevato.
4- Sistemi di dosaggio peristaltici
Questi sistemi utilizzano pompe peristaltiche per il dosaggio preciso di detergenti. Il fluido viene spinto attraverso un tubo mediante la compressione ritmica, garantendo un flusso costante. Trovano utilizzo per l’erogazione dei detergenti nelle macchine di lavaggio come tunnel, lavaoggetti, lavastoviglie, ecc.
5- Sistemi di dosaggio e controllo automatico
Integrano sistemi di automazione per gestire il dosaggio e il controllo delle soluzioni detergenti in tempo reale. Questi sistemi possono monitorare e regolare automaticamente la diluizione in base alle impostazioni preset.
6- Sonde, elettrodi e centraline di controllo
Questi strumenti sono utilizzati per monitorare le variabili del processo di lavaggio, come pH, conducibilità, temperatura e principi attivi disinfettanti, garantendo che le soluzioni detergenti siano sempre nella condizione ottimale per la pulizia e disinfezione.