Alimenti processati

Settore alimenti processati

Le preparazioni alimentari classiche, sia industriali che artigianali, sono tra le più complesse nel panorama alimentare, a causa della varietà di ricette e ingredienti e delle tecnologie produttive poco automatizzabili, che richiedono frequenti interventi manuali.

Controllare la catena del freddo, le materie prime, gli additivi, la sanificazione delle superfici a contatto con il prodotto e l’igiene degli operatori è cruciale. La sanificazione di macchinari, attrezzature e ambienti è essenziale, specialmente nelle produzioni gastronomiche.

La formazione del personale è fondamentale, insieme a corsi di sensibilizzazione su igiene e sicurezza alimentare. È vitale gestire infestanti, rifiuti, imballaggi, e garantire la potabilità dell’acqua e la manutenzione degli impianti.

L’igiene non deve essere vista come un costo, ma come una fonte di profitto che contribuisce a prolungare la shelf-life dei prodotti e ridurre i resi. Ambienti controllati, come le camere bianche, sono un investimento per garantire qualità e sicurezza.           

La grande distribuzione organizzata (GDO) premia le aziende con elevati standard igienici, e anche le piccole e medie imprese devono adottare tali pratiche per competere nel mercato. Qui vengono evidenziate le applicazioni igieniche più rilevanti e le soluzioni OFA Hygiene per il settore gastronomico. Per piani di sanificazione personalizzati, contattateci per adattare le soluzioni alla vostra realtà produttiva.

Lavaggi CIP e Ricircolo

Nei sistemi CIP (Cleaning-In-Place) utilizzati nei reparti produttivi, i detergenti e i disinfettanti svolgono un ruolo fondamentale per garantire la pulizia e la sanificazione degli impianti, delle autoclavi, dei pastorizzatori e dei sistemi di filtrazione. I nostri tecnici ti aiuteranno a scegliere le migliori soluzioni:

  • Detergenti alcalini e monofase
  • Detergenti acidi e combinati
  • Sanificanti a base di peracidi, perossidi e composti del cloro
  • Soluzioni enzimatiche per la gestione degli allergeni e biofilm
  • Antischiuma siliconici e tensioattivi                            

Pulizia superfici aperte

La pulizia delle superfici aperte come le parti esterne delle linee di lavorazione, confezionamento e delle celle di stoccaggio può prevedere approcci diversificati a seconda dei materiali costruttivi e del sistema di distribuzione dei prodotti detergenti. I nostri tecnici ti aiuteranno a scegliere le migliori soluzioni:

  • Detergenti neutri per applicazioni manuali e a schiuma
  • Detergenti alcalini a schiuma
  • Detergenti acidi a schiuma
  • Detergenti tensioattivo-enzimatici a schiuma
  • Detergenti sanificanti a base cloro e perossidi
  • Sanificanti a base peracidi
  • Protettori, lucidanti e sbloccanti per superfici
  • Lubrificanti NSF H1

Lavaggio dei forni e friggitrici

Nel settore della trasformazione alimentare, la pulizia e la sanificazione di forni e friggitrici industriali sono essenziali per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. La corretta detergenza di questi impianti previene l’accumulo di residui di cibo, grassi e oli, spesso carbonizzati, riducendo il rischio di contaminazioni e malfunzionamenti. Un’adeguata pulizia non solo migliora l’efficienza operativa e la durata degli apparecchi, ma contribuisce anche a mantenere elevati standard di igiene e qualità del prodotto finale.

OFA Hygiene offre il supporto dei suoi tecnici consulenti per sviluppare piani di sanificazione su misura, utilizzando i prodotti più efficaci e appropriati per ogni tipo di impianto.

  • Detergenti e neutralizzanti per forni automatici
  • Detergenti caustici a schiuma per forni e friggitrici
  • Detergenti acidi a schiuma per impianti di cottura
  • Detergenti enzimatici a schiuma per superfici oleose
  • Detergenti enzimatici per immersioni e CIP

Pulizia dei pavimenti

Un’igiene rigorosa delle pavimentazioni previene contaminazioni che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale. Inoltre, mantenere i pavimenti puliti ed in buono stato riduce il rischio di incidenti sul lavoro, come scivolamenti o cadute, proteggendo la salute dei dipendenti e garantendo un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. I nostri tecnici ti aiuteranno a scegliere le migliori soluzioni:

  • Detergenti e manutentori pavimentazioni non profumati
  • Detergenti e manutentori pavimentazioni profumati
  • Detergenti e manutentori enzimatici per aree food
  • Detergenti disinfettanti per applicazione a mop o a macchina
  • Deceranti e trattamenti fine cantiere
  • Antischiuma per macchina lavapavimenti

Sanificazione dell’aria

La sanificazione dell’aria nelle industrie alimentari è essenziale per garantire un ambiente di produzione sicuro e privo di contaminazioni. L’aria può trasportare particelle di polvere, batteri, muffe e altri microrganismi che, se non controllati, possono compromettere i processi produttivi e la qualità dei prodotti alimentari. Mantenere un’aria pulita e ben filtrata previene la proliferazione di contaminanti indesiderati, assicurando che ogni prodotto mantenga le sue caratteristiche di qualità e sicurezza. Inoltre, una corretta sanificazione dell’aria tutela la salute dei lavoratori, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre. I nostri esperti sono al tuo fianco per individuare insieme le soluzioni migliori.

  • Disinfettanti per erogazione in aerosol
  • Ozonizzatori
  • Ionizzatori in-line e off-line

Igiene operatori

La sanificazione delle mani degli operatori nelle industrie alimentari è fondamentale per mantenere elevati standard di igiene e garantire la sicurezza dei prodotti. Le mani possono essere un veicolo di batteri, muffe e altri contaminanti che, se introdotti durante il processo produttivo, possono compromettere la qualità e la sicurezza degli alimenti. Sanificare regolarmente le mani riduce il rischio di contaminazioni incrociate, proteggendo sia i prodotti che l’ambiente di lavoro. Questo semplice gesto è essenziale per preservare l’integrità della produzione e assicurare che ogni alimento rispetti i più alti standard di qualità e sicurezza.

  • Saponi mani dermoprotettivi
  • Saponi igienizzanti e disinfettanti
  • Gel idroalcolici
  • Igienizzanti spray idroalcolici e micellari

Il monitoraggio degli infestanti nelle industrie alimentari è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. Parassiti come insetti e roditori possono contaminare ingredienti, attrezzature e ambienti di lavoro, compromettendo l’intero processo produttivo. Un programma di monitoraggio efficace permette di individuare tempestivamente eventuali infestazioni, riducendo il rischio di contaminazioni che potrebbero influenzare negativamente il sapore, l’igiene e la sicurezza alimentare. Inoltre, un controllo rigoroso degli infestanti protegge le strutture da danni e contribuisce a mantenere elevati standard igienici. Le soluzioni proposte, insieme ai prodotti impiegati, sono diversificate e conformi alle normative vigenti per l’industria alimentare.

  • Disinfestazioni e derattizzazioni
  • Programma di monitoraggio annuale
  • Servizio Pest Control HACCP per aziende alimentari

Il trattamento delle acque primarie, sia provenienti da pozzi che da acquedotti, è essenziale per garantire la qualità e la purezza dei prodotti alimentari. L’acqua è un ingrediente fondamentale nella produzione e può influenzare il sapore, la stabilità e le caratteristiche organolettiche degli alimenti. Un trattamento adeguato rimuove impurità, minerali indesiderati e contaminanti che potrebbero compromettere il prodotto finale. Inoltre, un’acqua trattata correttamente assicura coerenza nella produzione, consentendo di ottenere alimenti con un profilo gustativo preciso e costante. Con l’aiuto dei nostri tecnici, potrai scegliere le soluzioni migliori per garantire la qualità e la sicurezza dei tuoi prodotti:

  • Impianti automatici per il dosaggio di biocidi
  • Biocidi per acque tecniche e acque di processo
  • Sistemi di filtrazione, addolcimento ed osmosi inversa
  • Analizzatori monoparametro e multiparametro in linea

La corretta gestione delle canalizzazioni e delle vasche di raccolta dei reflui è essenziale per garantire un’operatività efficiente e conformarsi agli standard ambientali nelle industrie alimentari. Le soluzioni enzimatiche che proponiamo offrono un approccio efficace per mantenere questi sistemi in condizioni ottimali. Soluzioni enzimatiche specifiche aiutano a degradare i residui organici e a prevenire l’accumulo di sostanze che potrebbero causare blocchi o contaminazioni da biofilm. Questo non solo migliora il flusso e la funzionalità delle canalizzazioni, ma riduce anche i rischi di malfunzionamenti e odori sgradevoli. Inoltre, una gestione adeguata dei reflui, potenziata da soluzioni enzimatiche, contribuisce a un processo produttivo più sostenibile, minimizzando l’impatto ambientale e garantendo prodotti alimentari di alta qualità.

  • Soluzioni enzimatiche e batterico-enzimatiche per dosaggio manuale
  • Soluzioni enzimatiche e batterico-enzimatiche per dosaggio automatico
  • Abbattitori di odori
  • Soluzioni per la prevenzione e risoluzione dei biofilm
  • Sistemi automatici per la diluizione ed erogazione delle soluzioni

L’autocontrollo microbiologico e chimico è essenziale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. L’utilizzo di test rapidi per la microbiologia consente di rilevare tempestivamente la presenza di batteri, lieviti o altri contaminanti che potrebbero compromettere il gusto e la qualità del prodotto finale. Allo stesso modo, monitorare il titolo delle soluzioni detergenti e disinfettanti è cruciale per assicurarsi che gli agenti di pulizia siano efficaci e sicuri. Questi strumenti di autocontrollo sono fondamentali per mantenere elevati standard di igiene e qualità, proteggendo l’integrità del prodotto e ottimizzando il processo produttivo. Contatta i nostri consulenti per scoprire come implementare le soluzioni più adeguate per la tua attività.

  • Autocontrollo rapido degli impianti: Citometria e ATPmetria
  • Conduttimetri e pHmetri
  • Test rapidi per allergeni alimentari
  • Microbiologia su DIP-SLIDE
  • Microbiologia rapida per coli O157 (incluso H7), S. enteritidis, Listeria + L.monocytogenes
  • Test ELISA per allergeni e micotossine
  • Test rapidi per il controllo igienico delle superfici tramite analisi proteica
  • Test rapidi per il controllo dei parametri chimici delle acque primarie
  • Test rapidi per il controllo dei parametri chimici dei disinfettanti
  • Test rapidi per il controllo del residuo da tensioattivi e disinfettanti

Nel settore della quarta gamma, la corretta sanificazione della frutta e della verdura è cruciale per garantire la sicurezza alimentare e prolungare la freschezza dei prodotti. L’uso di sistemi di lavaggio e sanificazione adeguati, inclusi biocidi approvati, è fondamentale per rimuovere efficacemente batteri, pesticidi e contaminanti presenti sulla superficie degli alimenti. Questi sistemi non solo assicurano che i prodotti siano sicuri per il consumo, ma contribuiscono anche a mantenere gli standard di qualità e a ridurre i rischi di contaminazioni.

OFA Hygiene, attraverso i suoi esperti consulenti, è pronta ad assistere le aziende nel selezionare e implementare le procedure di sanificazione più appropriate per la frutta e la verdura in quarta gamma. Grazie alla nostra competenza e alle soluzioni su misura, garantiamo che le operazioni di lavaggio e sanificazione siano efficaci e conformi alle normative, assicurando prodotti freschi e sicuri per i consumatori.

  • Biocidi PT4 e PT5
  • Biossido di cloro stabilizzato
  • Peracidi e perossidi
  • Sistemi automatici per l’erogazione e controllo della concentrazione dei biodici
  • Test rapidi per il controllo delle concentrazioni dei biocidi e residui
  • Lavaverdure automatiche

Con oltre 20 anni di esperienza come partner di fiducia di aziende del calibro di Winterhalter e Lamber, OFA HYGIENE offre soluzioni di lavaggio che rappresentano il massimo in termini di qualità, igiene e affidabilità. Attraverso soluzioni complete di lavaggio è possibile ottenere calici e boccali perfetti, che esaltano schiuma e perlage di ogni vostra creazione. Inoltre, grazie all’approccio personalizzato dei nostri partner, sviluppiamo soluzioni su misura per ogni cliente, adattate alle specifiche esigenze e preferenze. Chiedi un sopralluogo gratuito ai nostri tecnici, saranno lieti di illustrarti le soluzioni migliori per la tua sala di analisi sensoriale o di degustazione.

  • Lavabicchieri e lavastoviglie sottobanco e capot
  • Postazioni di lavaggio complete
  • Addolcitori e demineralizzatori a resine
  • Impianti ad osmosi inversa
  • Dosatori per detergenti
  • Detergenti specifici calici e vetri speciali
  • Servizio assistenza tecnica sempre al tuo fianco

Impianti di schiumatura

Nell’industria alimentare, l’igiene è fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti. Gli impianti di lavaggio a schiuma ad alta, media o bassa pressione sono strumenti indispensabili per la pulizia efficace di superfici e macchinari, poiché consentono di rimuovere residui, batteri e contaminanti in modo sicuro e rapido. Noi di OFA Hygiene, grazie alla partnership con Vema, siamo in grado di offrire le migliori soluzioni di lavaggio personalizzate per ogni azienda, garantendo il massimo standard di igiene e conformità alle normative, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi di manutenzione.

  • Stazioni fisse e carrellate ad alta, bassa o media pressione
  • Impianti centralizzati e sistemi multi-pressione
  • Stazioni di dosaggio ed iniettori Venturi
  • Nebulizzatori schiumogeni carrellati inox e a ricarica continua
  • Impianti automatici per il lavaggio dei nastri

Lava-oggetti e tunnel di lavaggio

Nell’industria alimentare, l’uso di lavaoggetti, lavacasse e tunnel di lavaggio è essenziale per mantenere elevati standard di igiene e sicurezza e l’abbattimento dei costi operativi. Questi sistemi automatizzati permettono di pulire in modo efficace utensili, contenitori e casse, riducendo il rischio di contaminazioni crociate e garantendo un ambiente di lavoro conforme alle normative sanitarie. Noi di OFA Hygiene, grazie a partnership consolidate negli anni con i più affidabili costruttori, offriamo soluzioni affidabili e innovative per le aziende, ottimizzando i processi di pulizia e migliorando l’efficienza operativa, sempre con un occhio di riguardo alla qualità e alla sicurezza alimentare.

  • Lavastoviglie sottobanco e capot
  • Lavapentole frontali e a passaggio
  • Lavaoggetti forntali e a passaggio
  • Tunnel di lavaggio, traino e a nastro
  • Lavavassoi
  • Lavacassette
  • Sistemi di dosaggio detergente solido

Manutenzione pavimenti

La pulizia e la manutenzione dei reparti sono cruciali per garantire un ambiente sicuro e igienico. L’uso di aspiratori, lavapavimenti e monospazzole consente di mantenere le superfici impeccabili, rimuovendo sporco, polveri e residui in modo efficiente e rapido. Questi strumenti, progettati per l’uso in ambienti alimentari, contribuiscono a prevenire contaminazioni e a rispettare le normative igienico-sanitarie. Noi di OFA Hygiene, grazie alla partenrship storica con Ghibli & Wirbel, offriamo soluzioni su misura per ogni azienda, migliorando i processi di pulizia e ottimizzando la gestione dei reparti produttivi.

  • Apirapolveri e aspiraliquidi
  • Aspiratori ATEX
  • Lavasciuga uomo a terra
  • Lavasciuga uomo a bordo
  • Spazzatrici
  • Monospazzole rotative e roto-orbitali

Sistemi di diluizione automatica

Nell’industria alimentare, l’uso di sistemi di diluizione automatica dei detergenti è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e precisione. Questi sistemi proteggono l’operatore, evitando il contatto diretto con sostanze concentrate, e assicurano un dosaggio esatto, riducendo sprechi e controllando i costi in uso. Grazie al nostro team di tecnici specializzati, ci occupiamo inoltre della taratura periodica di questi sistemi, garantendo un dosaggio sempre accurato e una pulizia efficace, conforme alle normative. Grazie all’esperienza consolidata negli anni, offriamo soluzioni su misura per le aziende, ottimizzando i processi e migliorando la sicurezza operativa.

  • Diluitori automatici a sigola via o multi-via
  • Diluitori da tanica e fusto
  • Diluitori a pompa con dosaggio proporzionali
  • Sistemi di dosaggio peristaltici
  • Sistemi di dosaggio e controllo automatico
  • Sonde, elettrodi e centraline di controllo

Ionizzatori e ozonizzatori

Nei reparti di trasformazione alimentare, il controllo della qualità dell’aria è essenziale per preservare l’integrità dei prodotti e prevenire contaminazioni che potrebbero compromettere il processo produttivo e la sicurezza alimentare. L’uso di sistemi di purificazione dell’aria, come ionizzatori e ozonizzatori, permette di eliminare muffe, batteri e altri agenti contaminanti, garantendo un ambiente pulito e controllato. Noi di OFA Hygiene, grazie alla nostra esperienza e alle partnership consolidate nel tempo, offriamo soluzioni avanzate per assicurare una gestione igienica ottimale, proteggendo la qualità dei tuoi prodotti e migliorando la sicurezza dei processi produttivi.

  • Ozonizzatori portatili e sistemi centralizzati
  • Ionizzatori portatili, a parete o canalizzati
  • Sensori e nasi elettronici

Nebulizzatori e aerosol

Nell’industria alimentare, mantenere un’elevata qualità dell’aria è fondamentale per prevenire contaminazioni che potrebbero compromettere la sicurezza e la qualità dei prodotti. L’uso di nebulizzatori e aerosolizzatori di biocidi consente una diffusione uniforme dei disinfettanti, garantendo un ambiente libero da batteri, muffe e altri agenti contaminanti. Questi strumenti forniscono una protezione continua e migliorano la sicurezza igienica in tutte le fasi della produzione. Grazie alla nostra esperienza consolidata, noi di OFA Hygiene offriamo soluzioni efficaci e personalizzate per ottimizzare il controllo della qualità dell’aria nell’industria alimentare, assicurando ambienti produttivi più sicuri e conformi agli standard.

  • Sistemi per erogazione di aerosol a freddo
  • Nebulizzatori elettrici e ad aria compressa
  • Impianti personalizzati per la disinfezione di macchine e attrezzature

Accessori

La gestione efficiente di accessori e componentistica di ricambio è fondamentale per garantire la continuità operativa e prevenire fermi macchina nell’industria alimentare. Un approvvigionamento rapido e affidabile di ricambi riduce i tempi di inattività, migliora la produttività e assicura che gli impianti funzionino sempre in condizioni ottimali. Noi di OFA Hygiene, grazie alle nostre officine mobili e alla collaborazione con partner specializzati, gestiamo una gamma completa di ricambi, offrendo soluzioni rapide e personalizzate per mantenere le aziende operative e sempre al massimo delle performance.

  • Lance atermiche di lavaggio e lance schiuma
  • Ugelli di dosaggio e tubazioni, innesti e raccordi
  • Ricambistica pompe e sistemi di dosaggio
  • Arrotolatori automatici e dispenser chimici e monouso

Da oltre 40 anni ci occupiamo della fornitura di DPI e materiale monouso di alta qualità, specificamente progettati per il settore alimentare. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro e igienico, per questo selezioniamo prodotti che rispettano i più elevati standard di sicurezza. L’utilizzo di DPI e supporti di qualità è fondamentale per prevenire contaminazioni, proteggere la salute dei lavoratori e assicurare il rispetto delle normative vigenti nel settore alimentare.

  • DPI quali guanti, protezione dell’udito, degli occhi e delle vie respiratorie
  • Camici TNT, cuffie, copriscarpe, manicotti, grembiuli, kit visitatore, ecc.
  • Rotoloni e bobine industriali in carta, TNT, cotone, panni tecnici
  • Articoli per area bagno: Asciugamani intercalati, carta igienica, saponi, dispenser

L’uso di contenitori sicuri per lo stoccaggio di prodotti chimici è essenziale per prevenire sversamenti, garantire la sicurezza degli operatori e proteggere l’ambiente. Contenitori antisversamento, realizzati con materiali resistenti e conformi alle normative, evitano rischi di contaminazione e incidenti, assicurando una gestione sicura e organizzata delle sostanze pericolose. La nostra gamma comprende:

  • Armadi spogliatoio HACCP
  • Armadi di sicurezza per DPI e prodotti chimici
  • Vasche di contenimento per taniche, fusti e IBC
  • Cassette pronto soccorso e kit di ricambio

Nelle industrie alimentari, l’uso di materiale e attrezzature per le pulizie in codice colore è essenziale per prevenire la contaminazione incrociata tra diverse aree di lavoro. Questo sistema permette di identificare facilmente gli strumenti destinati a specifiche zone, garantendo il rispetto degli standard igienico-sanitari. Inoltre, l’impiego di materiali detectabili, progettati per essere individuati da sistemi di rilevamento, riduce il rischio di contaminazione fisica negli alimenti. OFA Hygiene tratta le migliori soluzioni per ogni campo applicativo, offrendo attrezzature sicure e conformi alle normative, ottimizzando i processi di pulizia e sicurezza alimentare.

  • Attrezzatura per le pulizie in codice colore: spugne, panni, scovoli, spingiacqua, scope, spazzole, ecc.
  • Attrezzatura per le pulizie rilevabile al metal detector e x-ray
  • Cancelleria rilevabile al metal detector e x-ray: penne, pennarelli, calcolatrici, cutter, ecc.
  • DPI rilevabili: cuffie, grembiuli, manicotti, plugs auricolari, ecc.

Grazie alla nostra partnership con autorevoli laboratori di analisi e consulenza, offriamo una gamma completa di servizi specialistici per l’industria alimentare, mirati a garantire la sicurezza, la conformità normativa e il miglioramento continuo dei processi produttivi. Ecco i principali servizi che mettiamo a disposizione delle aziende del settore:

1- Redazione di manuali di autocontrollo HACCP e corsi di formazione specifici

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo obbligatorio per tutte le aziende del settore alimentare. Grazie alla collaborazione con esperti del settore, offriamo:

  • Redazione di manuali HACCP: sviluppiamo manuali personalizzati che mappano i rischi potenziali e individuano i punti critici di controllo lungo tutta la catena produttiva, assicurando la conformità alle normative vigenti e la protezione della sicurezza alimentare.
  • Corsi di formazione specifici: organizziamo corsi per il personale, mirati a garantire la corretta applicazione dei protocolli HACCP e delle procedure di sicurezza alimentare. La formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di igiene e ridurre il rischio di contaminazioni.

2- Analisi chimiche e microbiologiche di autocontrollo su acqua, matrici alimentari, aria e superfici

Per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari, offriamo un servizio di analisi chimiche e microbiologiche attraverso laboratori accreditati. Questi test permettono di monitorare e valutare la conformità ai requisiti normativi e gli standard di igiene. Le analisi comprendono:

  • Controllo delle acque: fondamentale per verificare la potabilità e l’assenza di contaminanti nelle acque utilizzate durante il processo produttivo.
  • Analisi delle matrici alimentari: per identificare eventuali contaminazioni chimiche o microbiologiche nei prodotti alimentari.
  • Test su superfici e ambienti di lavoro: monitoriamo l’igiene di strumenti, impianti e superfici produttive per prevenire contaminazioni crociate.
  • Controllo della qualità dell’aria: analisi dei contaminanti presenti nell’aria degli ambienti produttivi, come batteri, spore o altri agenti patogeni che potrebbero influire sulla sicurezza alimentare.
  • Ricerca e sviluppo di prodotti: sviluppo nuovi prodotti commerciali attraverso la partnership con tecnologi alimentari, biologi, esperti di nutrizione, chef.

3- Formazione sull’igiene e sicurezza nell’uso dei prodotti chimici per la sanificazione

Una corretta gestione dei prodotti chimici utilizzati per la pulizia e la sanificazione è essenziale per mantenere gli standard di igiene richiesti. Offriamo corsi di formazione specializzati su:

  • Gestione sicura dei prodotti chimici: per prevenire rischi legati all’uso improprio o all’esposizione accidentale a detergenti e sanificanti.
  • Applicazione delle tecniche di sanificazione: corsi dedicati all’uso efficiente dei prodotti, per garantire che le procedure di pulizia siano svolte in modo efficace e conforme alle normative.

4- Attività di auditing per l’ottimizzazione e il miglioramento delle procedure e dei layout produttivi

La nostra esperienza nel settore ci permette di supportare le aziende con audit interni, volti a migliorare l’efficienza dei processi produttivi e garantire la conformità agli standard di sicurezza alimentare. Gli audit comprendono:

  • Valutazione delle procedure esistenti: i nostri esperti analizzano le procedure operative per identificare aree di miglioramento, suggerendo modifiche che riducono i rischi di non conformità.
  • Ottimizzazione dei layout produttivi: assistiamo le aziende nell’ottimizzazione dell’organizzazione degli spazi e delle linee di produzione, per migliorare il flusso di lavoro e prevenire contaminazioni crociate.

5- Consulenza in materia di standard volontari e certificazioni BRC, IFS, BIO, FDA, ISO 22000, FSSC 22000, Halal, Kosher, Gluten Free

La conformità agli standard internazionali e alle certificazioni è un passo cruciale per le aziende alimentari che desiderano operare sui mercati globali. Offriamo consulenza specialistica per ottenere e mantenere certificazioni volontarie, come:

  • BRC e IFS: certificazioni riconosciute a livello internazionale per la gestione della sicurezza e qualità alimentare.
  • BIO: supportiamo le aziende nella conformità alle normative per la produzione e distribuzione di alimenti biologici.
  • FDA: assistiamo le aziende che esportano prodotti alimentari negli Stati Uniti, per garantire il rispetto delle rigide normative FDA.
  • ISO 22000 e FSSC 22000: consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza alimentare secondo gli standard ISO, che includono il monitoraggio dell’intero processo produttivo.
  • Halal, Kosher e Gluten Free: consulenza per le certificazioni specifiche, come quelle per alimenti destinati a consumatori con esigenze particolari, come il mercato Halal, Kosher o prodotti per celiaci.

Vantaggi dei nostri servizi

  • Approccio personalizzato: ogni azienda è unica, per questo offriamo soluzioni su misura che rispondano alle specifiche esigenze produttive.
  • Esperienza consolidata: con decenni di esperienza e collaborazioni con laboratori specializzati, garantiamo competenza e affidabilità.
  • Conformità normativa: assicuriamo che tutte le procedure e le certificazioni siano conformi alle normative vigenti, aiutando le aziende a evitare sanzioni e potenziali blocchi produttivi.
  • Formazione continua: il nostro team offre una formazione costante per mantenere i team operativi aggiornati sugli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare e gestione dei prodotti chimici.