Sistemi analitici rapidi

Sistemi analitici rapidi

Soluzioni analitiche rapide per analisi degli alimenti e delle superfici

L’autocontrollo microbiologico e chimico è essenziale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. L’utilizzo di soluzioni rapide per la microbiologia consente di rilevare tempestivamente la presenza di batteri, lieviti o altri contaminanti che potrebbero compromettere il gusto e la qualità del prodotto finale, sia dalle superfici che in matrici alimentari.

Allo stesso modo, monitorare il titolo delle soluzioni detergenti e disinfettanti è essenziale per assicurarsi che gli agenti di pulizia siano efficaci e sicuri. Questi strumenti di autocontrollo sono fondamentali per mantenere elevati standard di igiene e qualità, proteggendo l’integrità del prodotto e ottimizzando il processo produttivo.

I campi applicativi sono:

  • Autocontrollo rapido delle superfici e delle acque di risciacquo degli impianti mediante Citometria e ATPmetria
  • Analisi delle soluzioni mediante conduttimetri, pHmetri e datalogger
  • Test rapidi per allergeni alimentari sulle superfici e sulle matrici alimentari
  • Test rapidi per istamina nei prodotti ittici
  • Microbiologia su DIP-SLIDE
  • Microbiologia rapida per E.coli O157 (incluso H7), S. enteritidis, Listeria + L.monocytogenes su campioni ambientali e matrici alimentari
  • Test ELISA per allergeni, micotossine e istamina da campioni ambientali e alimentari
  • Test rapidi per il controllo igienico delle superfici tramite analisi proteica. Validazione delle procedure di detergenza.
  • Test rapidi per il controllo dei parametri chimici delle acque primarie e reflue.
  • Test rapidi per il controllo dei parametri chimici dei disinfettanti
  • Test rapidi per il controllo del residuo da tensioattivi e disinfettanti

Cosa proponiamo?

Le principali soluzioni:

  1. CytoQuant
  2. AgraStrip Pro
  3. RapidChek® Histamine
  4. HygieneChek™ PLUS
  5. Quantofix
Logo OFA Hygiene

1- CytoQuant®

Il primo citometro portatile a flusso d’impedenza al mondo.

Cos’è CytoQuant®

CytoQuant® è un citometro portatile a flusso che consente la verifica immediata, sul posto, delle procedure di pulizia e disinfezione nelle strutture di produzione alimentare o in altre aree nelle quali l’igiene sia fondamentale, quantificando direttamente i batteri e le particelle presenti sulle superfici.

Come funziona CytoQuant®?
Utilizzando la citometria a flusso basata sull’impedenza, il dispositivo CytoQuant® sfrutta le proprietà elettromagnetiche uniche della struttura dei batteri (membrana cellulare e citoplasma) per distinguerli da altre particelle.

Microelettrodi nella cella a flusso microfluidico generano campi elettrici sia a basse che ad alte frequenze, permettendo al dispositivo di rilevare variazioni nella conduttività e nella resistenza indotte dal campione che passa attraverso il canale di flusso. Queste variazioni possono quindi essere attribuite con precisione, in termini numerici, a particelle residue o a cellule batteriche integre.

CytoQuant

Indipendentemente dalla frequenza del campo elettrico, la conduttività delle particelle metalliche, ad esempio, permetterà al campo elettrico di passare quasi senza ostacoli. Al contrario, particelle non conduttive come il polistirene opporranno resistenza al campo elettrico; la corrente si muoverà solo nel mezzo liquido, causando un’impedenza misurabile nella cella a flusso.

Le cellule batteriche integre, tuttavia, sono uniche poiché somigliano contemporaneamente a particelle conduttive e non conduttive, a seconda della frequenza della corrente elettrica. A basse frequenze, la qualità isolante della membrana cellulare impedisce al campo elettrico di penetrarla, causando lo stesso grado di spostamento osservato con le particelle non conduttive. Alle frequenze più alte, tuttavia, il campo può penetrare parzialmente la membrana. In questo modo, le cellule si comportano più come particelle conduttive.

Il rilevatore identifica il bersaglio come un batterio in base al diverso grado di impedenza o conduttività alle frequenze applicate. Il dispositivo mostra quindi conteggi separati delle cellule integre e delle particelle.

Cosa stiamo realmente misurando?
Come si relazionano le cellule integre e le particelle ai parametri comuni e noti?

CytoQuant® fornisce conteggi precisi di cellule integre e particelle. Le cellule integre sono definite come cellule con strati esterni intatti, indipendentemente dal loro stato (come cellule stressate o vitali ma non coltivabili) o dalle condizioni di crescita richieste (aerobiche o anaerobiche, pH, nutrizione, concentrazione di sale, temperatura, tempo di latenza, tempo di incubazione, ecc.). Poiché nessun mezzo solido o liquido può coprire questa gamma completa, e poiché solo una piccola frazione di batteri noti è coltivabile (Staley & Konopka, 1985; Amann et al., 1995; Hugenholtz et al., 1998), il conteggio delle cellule integre e il conteggio su piastra rappresentano due parametri molto diversi.

CytoQuant® classifica inoltre qualsiasi oggetto che non sia batterio e che passi attraverso la cella a flusso microfluidico come particelle residue. Il conteggio delle particelle è un’indicazione diretta del livello di pulizia.

2- AgraStrip® Pro

Cos’è AgraStrip Pro?

AgraStrip® Pro è un test a flusso laterale (Lateral Flow Test), ovvero un metodo diagnostico rapido utilizzato per rilevare la presenza o l’assenza di una sostanza specifica, come un antigene o un anticorpo, in un campione biologico. Questi test sono comunemente utilizzati per diagnosi rapide in campo medico, epidemiologico  o test per allergeni. I kit AgraStrip® Pro Allergen LFD sono progettati immunologicamente per la rilevazione qualitativa on-site di tracce di allergeni in alimenti, acque di risciacquo e campioni ambientali.

Come funziona AgraStrip® Pro?

I kit AgraStrip® Pro Allergen LFD sono rapidi e semplici da usare. Dopo un’estrazione di 1 minuto, il campione viene trasferito in una fiala di incubazione contenente anticorpi specifici per l’allergene. La formazione dei complessi allergene-anticorpo viene poi rilevata sulle strisce reattive, dove si visualizza come una linea colorata.

Agastrip

Cosa può rilevare?

AgraStrip® Pro può rilevare i seguenti allergeni alimentari. Le LOD (Limit Of Detection) sono specifiche per ogni test:

  • AgraStrip® Pro Mandorla (Almond)
  • AgraStrip® Pro Beta-Lattoglobulina (beta-Lactoglobulin)
  • AgraStrip® Pro Noce del Brasile (Brazil nut)
  • AgraStrip® Pro Caseina (Casein)
  • AgraStrip® Pro Anacardo/Pistacchio (Cashew/Pistachio)
  • AgraStrip® Pro Cocco (Coconut)
  • AgraStrip® Pro Crostacei (Crustacea)
  • AgraStrip® Pro Glutine (Gluten)
  • AgraStrip® Pro Nocciola (Hazelnut)
  • AgraStrip® Pro Lupino (Lupin)
  • AgraStrip® Pro Macadamia (Macadamia)
  • AgraStrip® Pro Latte (Milk)
  • AgraStrip® Pro Senape (Mustard)
  • AgraStrip® Pro Arachidi (Peanut)
  • AgraStrip® Pro Sesamo (Sesame)
  • AgraStrip® Pro Soia (Soy)
  • AgraStrip® Pro Noce (Walnut)
  • AgraStrip® Pro Uovo intero (Whole egg)

Questi kit sono utilizzati per rilevare tracce di allergeni in alimenti, acque di risciacquo e campioni ambientali.

3- RapidChek Histamine (Istamina)

Cos’è RapidChek Histamine?

RapidChek® Histamine è un kit di test pronto all’uso progettato per controllare la presenza di istamina nel pesce. Poiché l’istamina è un sottoprodotto della crescita di alcuni batteri ed è considerata un indicatore di decomposizione, eseguire questo test è obbligatorio prima della lavorazione degli alimenti per garantire il rispetto dei criteri di sicurezza alimentare.

Come funziona il test?

Il metodo si basa sul principio dell’ossidazione dell’istamina, catalizzata da un enzima, e collegata alla riduzione di un substrato specifico. Questa riduzione chimica si manifesta come un cambiamento di colore sul pad del test, che passa dal bianco al viola. L’intensità del colore viola è direttamente proporzionale alla concentrazione di istamina nel campione. La concentrazione di istamina viene quindi stimata confrontando il colore del pad del test con una scala di colori fornita.

Applicazioni

I kit di test RapidChek® Histamine offrono un metodo rapido e semplice per la misurazione semiquantitativa dei livelli di istamina sia nel pesce crudo congelato che fresco. Le misure di controllo qualità mirano a minimizzare l’occorrenza della sindrome sgombroide e richiedono la determinazione dei livelli di istamina; in molti mercati, un livello di 50 ppm è considerato indicativo di una decomposizione certa. L’intervallo di rilevamento del kit, che va da 20 a 400 ppm, lo rende ideale per monitorare rapidamente la decomposizione del pesce. Il test richiede solo 8 minuti per essere completato e necessita di attrezzature minime.

4- HygieneChek™ PLUS

Cosa sono le Dip-Slide?

Le dip-slides, note anche come slide a contatto o piastre a contatto, sono strumenti analitici semi-quantitativi basati sulla coltura cellulare, progettati per il monitoraggio della contaminazione microbica nell’ambiente di produzione. I dip-slides HygieneChek™ PLUS comprendono una gamma di diversi tipi di agar.

Come funziona il test

Le dip-slides sono pronte all’uso e il protocollo di test richiede poca esperienza per essere eseguito. A differenza delle colture quantitative, il test con le dip-slides può essere effettuato anche senza accesso a un laboratorio di microbiologia. Le dip-slides HygieneChek™ PLUS sono conformi ai requisiti stabiliti per materiali di test di questo tipo nella norma ISO 18593:2018.

Il test con le dip-slides HygieneChek™ PLUS segue una procedura in tre fasi:

(1) inoculazione della superficie degli agar utilizzando una delle diverse tecniche, a seconda del tipo di campione;

(2) incubazione delle dip-slides a temperature richieste, da 1 a 10 giorni, a seconda dei microrganismi di interesse;

 (3) valutazione della crescita microbica e interpretazione dei risultati.

Sebbene la maggior parte delle tipologie di campioni possa essere testata con le dip-slides HygieneChek™ PLUS, le superfici e i liquidi sono i più adatti. Le superfici piane e i liquidi non viscosi possono essere testati tramite inoculazione diretta, mentre altri tipi di campioni richiedono passaggi di campionamento o preparazione del campione prima dell’inoculazione sulle dip-slides.

Pur essendo una tecnica semi-quantitativa, i risultati ottenuti con le dip-slides sono comparabili in entità con quelli dei metodi quantitativi che utilizzano piastre di agar. Pertanto, le dip-slides HygieneChek™ PLUS possono essere utilizzate per stimare la conta microbica e osservare le tendenze nella contaminazione, in conformità con le linee guida di monitoraggio implementate. Se non si osservano cambiamenti nei modelli di contaminazione, le dip-slides possono essere scartate per evitare ulteriori lavori dispendiosi in termini di tempo e denaro. In alternativa, possono essere inviate a un laboratorio di microbiologia competente per ulteriori indagini.

Cosa posso ricercare?

Ogni provetta HygieneChek™ PLUS consta di due terreni colturali, uno per lato. Di seguito i test disponibili:

  • Total Count TTC/Total Count TTC
  • Total Count TTC/Coliforms
  • Total Count TTC/Enterobacteriaceae
  • Total Count TTC/Yeasts & Molds
  • Yeasts & Molds/Yeasts & Molds
  • Enterobacteriaceae/Enterobacteriaceae
  • Coliforms/Coliforms
  • Coliforms/Yeasts & Molds
  • E.coli-Coliforms/E.coli-Coliforms
  • Disinfection Control/Disinfection Control
  • Lactic Acid Bacteria/Lactic Acid Bacteria
  • Salmonella/Salmonella
  • Listeria/Listeria
  • Staphylococcus/Staphylococcus

5- QUANTOFIX – Test a strisce semi-quantitative

I test a strisce QUANTOFIX sono delle strisce reattive per la determinazione semi-quantitativa di determinate molecole chimiche nelle soluzioni. I test soddisfano tutti i requisiti di un test rapido moderno. Il colore del pad reattivo cambia in base alla concentrazione di un analita nel campione. La valutazione viene solitamente effettuata visivamente confrontando il colore della reazione con una scala cromatica a più stadi.

Veloce

Basta immergere e leggere

Risultati in pochi secondi

Sempre pronte all’uso

Facile

Nessuna calibrazione

Nessuna manutenzione

Nessun accessorio necessario

Affidabile

Dissecante nel tappo per una protezione ottimale delle strisce dall’umidità

Tabella dei colori confermata con standard tracciabili

Valutazione automatica con QUANTOFIX Relax per una documentazione sicura

Analisi facile direttamente sul punto di interesse

Professionisti e tester occasionali apprezzano i test QUANTOFIX per la loro analisi rapida e semplice direttamente sul punto di interesse. Spesso, questi test sono utilizzati per verificare rapidamente se i parametri importanti rientrano nell’intervallo desiderato. Forniscono un risultato immediato, consentendo così una risposta veloce.

Mini-laboratorio completo

I test QUANTOFIX sono pronti all’uso e non richiedono accessori aggiuntivi. Le strisce reattive sono monouso e non necessitano di manutenzione o calibrazione.

Risultati quantitativi e documentati con QUANTOFIX Relax

Il lettore di strisce QUANTOFIX Relax fornisce risultati oggettivi e quantitativi per molti parametri importanti. I dati di misurazione, inclusi tempo, data e ID del campione, vengono stampati, memorizzati e possono essere trasmessi ad un sistema informativo. Questo consente una documentazione rapida e affidabile dei risultati dei test, risultando particolarmente utile per i reparti di controllo qualità.

Cosa posso analizzare con i test Quantofix?

QUANTOFIX® Acido ascorbico

QUANTOFIX® Acido peracetico 50

QUANTOFIX® Acido peracetico 500

QUANTOFIX® Acido peracetico 2000

QUANTOFIX® Alluminio

QUANTOFIX® Ammonio

QUANTOFIX® Argento

QUANTOFIX® Arsenico sensibile

QUANTOFIX® Arsenico 10

QUANTOFIX® Arsenico 50

QUANTOFIX® Calcio

QUANTOFIX® Cianuri

QUANTOFIX® Cloro

QUANTOFIX® Cloro sensibile

QUANTOFIX® Cloruri

QUANTOFIX® Cobalto

QUANTOFIX® Cromati

QUANTOFIX® Durezza carbonatica

QUANTOFIX® EDTA

QUANTOFIX® Ferro 100

QUANTOFIX® Ferro 1000

QUANTOFIX® Formaldeide

QUANTOFIX® Fosfati

QUANTOFIX® Glucosio

QUANTOFIX® Glutaraldeide

QUANTOFIX® LubriCheck

QUANTOFIX® Molibdeno

QUANTOFIX® Nichel

QUANTOFIX® Nitrati

QUANTOFIX® Nitriti

QUANTOFIX® Nitrati 100

QUANTOFIX® Nitrati/Nitriti

QUANTOFIX® Nitriti  / pH

QUANTOFIX® Nitriti 3000

QUANTOFIX® Ossigeno attivo

QUANTOFIX® Perossidi 100

QUANTOFIX® Perossidi 25

QUANTOFIX® Perossidi 1000

QUANTOFIX® Potassio

QUANTOFIX® QUAT

QUANTOFIX® Rame

 QUANTOFIX® Solfati

QUANTOFIX® Solfiti

QUANTOFIX® Stagno

QUANTOFIX® Strisce multiple per acquari

QUANTOFIX® Acidità totale

QUANTOFIX® Zinco

QUANTOFIX® Zucchero 100

Contatta i nostri consulenti per scoprire come implementare le soluzioni più adeguate alla tua attività.

Settori di applicazione

Enologico
Produzione di birra
Produzione di bevande
Alimenti processati
Lavorazione di carni e salumi
Produzione di pasta fresca e secca
Produzioni ittiche
Trasformazione vegetali
Prodotti da forno e dolciari
Trattamento acque
Lattiero-caseario